
Nessuna considerazione degli impatti negativi sulla sostenibilità nel processo decisionale di investimento
Ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 2, del regolamento europeo sulla sustainable financial disclosure regulation (SFDR), i consulenti, gestori, le società di investimento, devono dichiarare espressamente se prendano o meno in considerazione i rischi di sostenibilità di “un evento o una condizione di tipo ambientale, sociale o di governance che, se si verifica, potrebbe causare un significativo impatto negativo effettivo o potenziale sul valore dell’investimento”.
Komorebi Invest Suisse SA non prende in considerazione i Principal Adverse Impacts sui fattori di sostenibilità nelle proprie decisioni di investimento, poiché gli investimenti collettivi di capitale di cui è advisor non perseguono tali obiettivi e non sono focalizzati sulla sostenibilità.
Komorebi continuerà a rivedere il proprio approccio e nel momento in cui lo riterrà opportuno, verranno presi in considerazione gli impatti negativi delle sue decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità, nell’ambito del quadro SFDR.
Approccio al rischio di sostenibilità
Nonostante gli strumenti finanziari di cui la società è advisor siano “out of scope” ai sensi del regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (2019/2088) (il “Regolamento SFDR”), Komorebi ritiene che i criteri ambientali, sociali e di governance siano importanti per le decisioni di investimento.
Pertanto manterrà una costante attenzione all’evoluzione normativa in tale ambito.