“” 

La gestione del risparmio è prima di tutto un impegno etico.

Insieme alla cura del pianeta, all’evoluzione tecnologica, alla ricerca, il risparmio è l’elemento di congiunzione tra passato e futuro e Komorebi Invest Suisse modella il proprio processo su questa consapevolezza e responsabilità.

 

Perché Komorebi? La nostra mission 

La mission di Komorebi è consegnare il futuro nelle mani dei nostri clienti tramite lo studio e l’approfondimento dei PRINCIPALI TEMI DISRUPTIVE come motore per la costruzione dei portafogli e dei prodotti, 

fornire gli strumenti per un investimento consapevole e uscire dalle ombre che spesso accompagnano le decisioni.

Trasparenza, consistenza, coerenza sono le caratteristiche del nostro lavoro che mettiamo sempre a vostra disposizione.

Komorebi nasce a Lugano Paradiso nel 2019 per offrire un servizio totalmente indipendente e altamente professionale.

Le nostre soluzioni sono il frutto di oltre 20 anni di esperienza di tutta la squadra.

La nostra visione del settore del risparmio

E’ arrivato il momento di ripensare l’industria del risparmio gestito per mettere al centro l’investitore, con un processo rigoroso e trasparente di costruzione dei portafogli e con prodotti attivi modellati su idee ben approfondite e esplicitabili e con costi chiari.  

La filosofia di Komorebi Invest Suisse

La nostra filosofia si riassume in poche frasi semplici.

  • Si investe soltanto in ciò che si conosce.
  • Si investe soltanto in ciò di cui si è in grado di determinare un prezzo e l’impatto sul rischio complessivo del portafoglio.
  • Non si investe speculando su storie del momento ma guardando alla validità delle idee nel medio termine.
  • Analisi macroeconomica, analisi microeconomica, selezione dell’universo investibile, creazione del portafoglio sulla base del rischio tollerato, simulazioni Montecarlo su scenari per avere sempre sotto controllo la massima perdita statistica realizzabile sono alcuni dei pilastri su cui basiamo le nostre decisioni di investimento.
 

 

 Il futuro è adesso

 

L’attuale decennio sarà di profonda trasformazione. 

Intelligenza artificiale, elettromobilità e energie alternative, studio del sequenziamento del DNA, carne coltivata e plant based, sono tutte innovazioni che, già prima della fine del processo di adozione, ci catapulteranno in una realtà completamente diversa da quella attuale, un po’ come è stato con l’avvento della telefonia mobile e dell’accesso ad internet diffuso.

L’aumento della produttività, la riduzione dei costi, la possibilità di crescita di chi farà uso di queste tecnologie innovative creerà le società ed i paesi vincenti del ventunesimo secolo.

Il nostro obiettivo

Gestire o creare per voi prodotti che selezionino i leader dei prossimi anni. Investire oggi nel futuro per essere presenti al momento della trasformazione.

Gestire la volatilità estrema che caratterizza tutte le fasi di transizione, quando la visione sul futuro non è ancora chiara ed accettata da tutti, con la lunga esperienza in strumenti di derivati.

Darvi il rendimento e la rischiosità di un prodotto a benchmark durante i momenti in cui le potenzialità distruttive dell’innovazione non vengono premiate dai mercati e si creano dei disallineamenti tra valore reale e valore di mercato, e farvi beneficiare dell’esposizione ai temi innovativi nel medio periodo

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Komorebi è una società di gestione svizzera, autorizzata dall’Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA), ad offrire servizi di gestione di investimenti collettivi, art.24 Legge sugli Istituti Finanziari. I soggetti autorizzati devono soddisfare elevati requisiti sul piano organizzativo, finanziario e di contenimento del rischio e vengono sottoposti alla vigilanza prudenziale della FINMA.

Mercato equity

IL TEAM

— GIANLUCA GABRIELLI — 

Ceo – Responsabile Institutional asset management & advisory

Responsabile degli investimenti prima in Grifogest Sgr poi in Soprarno Sgr, socio fondatore della branch svizzera di Azimut Sgr, è oggi strategist e asset allocator per Komorebi Invest Suisse.
Dal 2017 approfondisce tematiche ESG e disruptive, in particolar modo elettromobilità, criptovalute e plant based meat. 

Gianluca.gabrielli@komorebi-invest.ch

— GIADA DAZZINI— 

DG – Institutional asset management & advisory

Ha una lunga esperienza nel settore finanziario, maturata prima nell’ambito delle gestioni individuali, poi nel settore della gestione investimenti collettivi dove ha svolto la funzione di analista e Senior Fund manager prima in Grifogest Sgr poi in Soprarno Sgr, dove è stata anche socio fondatore. Con il resto del team ha contribuito alla creazione della branch svizzera di Azimut Sgr. 

Giada.dazzini@komorebi-invest.ch

— ALESSANDRO BORTOLOTTI — 

Responsabile Risk management

Ha svolto il suo più che ventennale percorso professionale esclusivamente nel settore finanziario, prevalentemente nel settore della gestione di investimenti collettivi dove ha svolto sia le funzioni di Fund Manager che di Head of Risk Management prima in Grifogest Sgr poi in Soprarno Sgr, dove è stato anche socio fondatore. Con il resto del team ha contribuito alla creazione della branch svizzera di Azimut Sgr. 

Alessandro.bortolotti@komorebi-invest.ch

GOVERNANCE

Il Consiglio di Amministrazione

  • Frèderic Moeremans D’Emmaus
  • Presidente Indipendente
  • Giada Dazzini
  • Vice Presidente
  • Tommaso Senni
  • Amministratore Indipendente