Informativa sulla protezione dei dati per il sito www.komorebi-invest.ch

In base all’articolo 13 della Costituzione federale svizzera e alle disposizioni della Confederazione svizzera in materia di protezione dei dati (legge sulla protezione dei dati, nLPD), ogni persona ha diritto alla tutela della propria privacy e alla protezione dall’uso improprio dei propri dati personali.

Komorebi prende molto sul serio la protezione dei vostri dati personali.

I dati personali sono trattati in modo strettamente confidenziale e non vengono venduti o ceduti a terzi. In stretta collaborazione con i nostri fornitori di hosting, ci impegniamo a proteggere al meglio i database da accessi non autorizzati, perdita, uso improprio o falsificazione.

Ad oggi Komorebi Invest non propone attivamente i propri servizi al di fuori della Svizzera.

La presente Privacy Policy s’intende resa per il sito www.komorebi-invest.ch (d’ora in avanti “Sito”). Komorebi Invest Suisse SA, come meglio identificata di seguito, in qualità di “Titolare del trattamento”, fornisce alcune informazioni sull’utilizzo dei dati personali forniti dagli Utenti che consultano e/o interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica dalla pagina iniziale del Sito Ufficiale.

L’informativa è resa solo per il sito in questione e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Il Sito può contenere link a siti, servizi e altre risorse della rete Internet riferibili a terzi. In tal caso, il Titolare non è in alcun modo responsabile del contenuto, della sicurezza e della fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, il Titolare non ne verifica la politica, né rilascia garanzie in merito alla tutela della privacy e dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.

Titolare del trattamento

Komorebi Invest Suisse Sa
Via Carlo Maderno 10
6900 Lugano
Svizzera

Komorebi può essere contattata all’indirizzo

info@komorebi-invest.ch

o durante il normale orario d’ufficio al numero
+41 91 290 51 09

Organo di vigilanza

Incaricato federale della protezione dei dati e
della trasparenza, IFPDT
Feldeggweg 1
3003 Berna
Svizzera

https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html

Conformemente a quanto previsto dalla LPD, Komorebi Invest Suisse SA rende nota la raccolta dei dati alle persone interessate in forma appropriata (moduli, footer del sito web ecc.).

Cosa sono i dati personali e cosa si intende per trattamento

I dati personali sono informazioni che identificano o possono identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica e possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, abitudini, relazioni personali, ecc. Sono considerati dati personali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: il nome, il cognome, l’indirizzo o altri dati di contatto, un numero di identificazione o un identificativo online.

 

Trattamento è una qualsiasi operazione compiuta con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicata ai dati personali. Sono considerati trattamenti, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la modifica, la consultazione, la cancellazione o la distruzione di dati.

Quali sono i dati personali oggetto del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. I file di log del server vengono raccolti e memorizzati automaticamente dal fornitore del sito web. Le seguenti informazioni vengono trasmesse automaticamente dal browser Web dell’utente: tipo di browser Internet, versione, sistema operativo e dettagli del dispositivo; indirizzo IP del visitatore; data e ora della visita, indirizzo di riferimento (luogo da cui un visitatore arriva ai siti Web). Komorebi non effettua alcun consolidamento con altre fonti di dati.

Finalità del trattamento

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici ai danni di Komorebi o di terzi.

Può accadere che contenuti di terzi, come video di YouTube, mappe di Google Maps, feed RSS o grafici di altri siti web, siano integrati nel presente sito. Ciò richiede sempre che i fornitori di questi contenuti, “fornitori terzi”, siano a conoscenza dell’indirizzo IP dell’utente. Senza l’indirizzo IP, non potrebbero inviare il contenuto al browser del rispettivo utente. L’indirizzo IP è quindi necessario per la presentazione di questi contenuti. Non abbiamo alcuna influenza se i fornitori terzi memorizzano l’indirizzo IP, ad esempio a fini statistici. Nella misura in cui ne siamo a conoscenza, ne informiamo gli utenti.

 

Dati forniti dall’Utente sottoscrivendo la newsletter

I dati dell’Utente vengono raccolti da Komorebi a seguito dell’invio da parte dell’Utente del form di richiesta di iscrizione alla newsletter. Se desiderate ricevere la newsletter, vi chiediamo un indirizzo e-mail valido e il nome (facoltativo).

Questi dati sono considerati personali per l’identificazione e soggiacciono alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1). Vengono utilizzati esclusivamente da Komorebi Invest Suisse Sa e non vengono ceduti a terzi in nessun caso.

 

Finalità del trattamento

I dati personali dell’Utente vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Rispondere alla richiesta inoltrata a Komorebi Invest Suisse dall’Utente;
  • Inviare all’Utente comunicazioni/notifiche inerenti al servizio;
  • Adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un regolamento vigente, dalla prassi, nonché soddisfare le richieste provenienti dall’Autorità competente;
  • Esercitare da parte di Komorebi i propri diritti (sia in contesto stragiudiziale, che giudiziale)

Per l’invio utilizziamo il servizio di newsletter Mailchimp. È possibile disdire la newsletter in qualsiasi momento. Ogni newsletter contiene un link diretto che effettua la disdetta in modo semplice e automatico.

MailChimp è una piattaforma di invio di newsletter del fornitore statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Gli indirizzi e-mail dei destinatari delle nostre newsletter sono memorizzati sui server di MailChimp negli Stati Uniti. MailChimp utilizza queste informazioni per inviare e valutare la newsletter per nostro conto. MailChimp non utilizza i dati dei destinatari delle nostre newsletter per scrivere a loro stessi o per trasmetterli a terzi. Ci fidiamo dell’affidabilità e della sicurezza informatica e dei dati di MailChimp. MailChimp è certificata nell’ambito dell’accordo sulla protezione dei dati USA-UE “Privacy Shield” e si impegna quindi a rispettare le normative UE sulla protezione dei dati. Inoltre, abbiamo stipulato con MailChimp un “Accordo per il trattamento dei dati”. Si tratta di un contratto in cui MailChimp si impegna a proteggere i dati dei nostri utenti, a trattarli per nostro conto in conformità alle sue disposizioni in materia di protezione dei dati e, in particolare, a non trasmetterli a terzi. Le disposizioni sulla protezione dei dati di MailChimp sono disponibili all’indirizzo https://mailchimp.com/it/legal/

 

Dati forniti dall’Utente attraverso il Modulo “Lascia un commento”

 

L’utilizzo del modulo “Lascia un commento” richiede l’inserimento, da parte dell’utente, del nome e dell’indirizzo email, nonché il contenuto della comunicazione.

Finalità del trattamento

Il dati vengono utilizzati esclusivamente nel modulo per consentire all’utente di inserire un commento ad un articolo pubblicato sul sito nella sezione “Spunti di riflessione”.

Cookie

Come la maggior parte degli altri siti web, anche noi utilizziamo i cosiddetti «cookie» per raccogliere i dati di utilizzo. I cookie sono piccoli file di testo trasferiti sul vostro disco rigido dal server di un sito web. In questo modo riceviamo determinati dati in automatico, p. es. indirizzo IP, browser utilizzato, sistema operativo e connessione a Internet.

I cookie non possono essere utilizzati per eseguire programmi né per trasferire virus a un computer. In base alle informazioni contenute nei cookie possiamo facilitarvi la navigazione e permettervi la corretta visualizzazione dei nostri siti web.

I browser Internet sono impostati in modo tale da accettare i cookie.

Ogni browser contente di disattivare l’utilizzo dei cookie in qualsiasi momento modificando le impostazioni. Tenete presente che, disabilitando l’utilizzo dei cookie, alcune funzioni del nostro sito web potrebbero non funzionare.

 

Link esterni e siti di terzi

I riferimenti e i link a siti web di terzi non rientrano nella nostra sfera di responsabilità. Decliniamo ogni responsabilità per tali siti web. L’accesso e l’utilizzo di tali siti web è a rischio dell’utente.

 

LinkedIn

Questo sito web utilizza le funzioni della rete LinkedIn. Il fornitore è LinkedIn Corporation, 2029 Stierlin Court, Mountain View, CA 94043, USA. Ogni volta che si accede a una delle nostre pagine che contiene funzioni di LinkedIn, viene stabilita una connessione ai server di LinkedIn. LinkedIn riceverà la notifica che l’utente ha visitato i nostri siti utilizzando il suo indirizzo IP. Se l’utente fa clic sul “Pulsante di raccomandazione” di LinkedIn e ha effettuato l’accesso al proprio account LinkedIn, quest’ultimo sarà in grado di associare la visita al nostro sito web al suo account utente. Si precisa che Komorebi Invest Suisse SA non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di LinkedIn.

Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di LinkedIn. Se non volete che LinkedIn raccolga informazioni su di voi con l’aiuto del nostro sito web e le colleghi ai vostri dati di iscrizione memorizzati, dovete disconnettervi da LinkedIn prima di accedere al nostro sito web.

 

Google Maps

Questo sito web utilizza l’offerta di Google Maps, che ci permette di visualizzare mappe interattive direttamente sul sito web e di utilizzare comodamente la funzione mappa. Visitando il Sito, Google potrebbe ricevere l’informazione che l’utente ha richiamato la corrispondente sottopagina del nostro Sito. Ciò indipendentemente dal fatto che Google fornisca un account utente attraverso il quale si è effettuato l’accesso o che non esista alcun account utente. Se avete effettuato l’accesso a Google, i vostri dati saranno assegnati direttamente al vostro account. Se non si desidera che venga assegnato al proprio profilo su Google, è necessario effettuare il logout prima di attivare il pulsante.

Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Google.

Si precisa che Komorebi Invest Suisse SA non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Google.

 

Durata della conservazione dei dati

Se non diversamente indicato in questo documento i dati che ci fornite saranno conservati da noi solo per il tempo necessario a soddisfare lo scopo per cui ci avete fornito i vostri dati o per ottemperare ai requisiti di legge. Se ci avete dato il vostro esplicito consenso all’utilizzo dei vostri dati personali per scopi pubblicitari (ad esempio la registrazione alla newsletter), utilizzeremo i vostri dati per questi scopi finché non revocate il vostro consenso. Il consenso fornito può essere revocato in qualsiasi momento con effetto per il futuro.

 

Diritti dell’utente

Entro i limiti stabiliti dalla LPD, l’interessato può in particolare:

  • ottenere la rettifica di dati personali inesatti (art. 5 cpv. 2 LPD);
  • chiedere gratuitamente e con risposta scritta se vengono trattati dati che lo concernono (art. 8 cpv. 1 LPD);
  • far interrompere o revocare il consenso al trattamento di dati personali (art. 12 cpv. 2 lett. b) LPD);
  • far interrompere un’elaborazione illecita di dati personali (art. 12 cpv. 2 lett. a) LPD);
  • impedire, in assenza di giustificazione, la comunicazione a terzi di dati personali degni di particolare protezione o profili della personalità (art. 12 cpv. 2 lett. c) LPD);
  • chiedere che l’elaborazione dei dati venga bloccata, che se ne impedisca la comunicazione a terzi o che i dati personali siano rettificati o distrutti (art. 15 cpv. 1 LPD);
  • se non può essere dimostrata né l’esattezza né l’inesattezza dei dati personali, chiedere che si aggiunga ai dati una menzione che ne rilevi il carattere contestato (art. 15 cpv. 1 LPD);
  • chiedere che la rettifica, la distruzione, il blocco, segnatamente quello della comunicazione a terzi, nonché la menzione del carattere contestato o la sentenza siano comunicati a terzi o pubblicati (art. 15 cpv. 3 LPD);
  • far distruggere i dati personali raccolti, conservati o utilizzati in modo illecito;
  • far costatare l’illegalità di un’elaborazione di dati personali;
  • sporgere querela penale in caso di violazione degli obblighi d’informazione, di notifica e di collaborazione (art. 34 LPD), nonché di discrezione (art. 35 LPD).