Dicembre 2020 – Scenario macroeconomico 2021

Il 2021. Non sarà l’anno del meanreverting ma quello dell’accentuazione delle differenze. Il 2020 si chiude con tassi ai minimi, schiacciati da politiche monetarie sempre più aggressive  che, a differenza del passato, questa volta finanziano direttamente i deficit di bilancio statali Proprio il binomio deficit fiscale-espansione monetaria, mai sperimentato prima…

0 commenti
Agosto 2020 – Europa vs Usa -2-
https://pixabay.com/it/photos/stati-uniti-europa-bandiera-usa-vs-3400628/

Agosto 2020 – Europa vs Usa -2-

Le pagine che seguono sono tratte da uno studio fatto negli anni scorsi, ma contengono riflessioni ancora valide per analizzare e capire il periodo attuale Recentemente ho visto il film tratto dal romanzo di Dan Brown: Inferno. Il film, oltre ad essermi piaciuto, mi ha anche fornito lo spunto per…

0 commenti

Luglio 2020 – Europa vs Usa

Le pagine che seguono sono tratte da uno studio fatto negli anni scorsi, ma contengono riflessioni ancora valide per analizzare e capire il periodo attuale A cosa serve un “dubbio”? Ad essere consci dell’esistenza dei punti di discontinuità. Forse adesso state pensando:   «avere  dubbi  mi ha fatto perdere un sacco…

0 commenti